Come fermiamo il bruto digitale? | Helping Mama
Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Loading
Ott 20, 2017

Come fermiamo il bruto digitale?

Oggi volevamo segnalarvi questo interessantissimo articolo uscito su 7 (il settimanale del Corriere della Sera) a proposito di insulti, minacce e violenza in generale sui social.

Voi cosa ne pensate a proposito di questo dilagante fenomeno?

Lo sapevate che HelpingMama attraverso il servizio #webforchildren organizza corsi per genitori e bambini (da 8 anni in su) per capire come funziona il mondo del web, per evitare le trappole della rete e navigare in maniera responsabile?

Per maggiori informazioni scrivete a info@helpingmama.it

Leggi l’articolo completo cliccando qui

Fonte: 7 Corriere della Sera – Credit immagine: 7 Corriere della Sera

 

preload imagepreload image